Chi Siamo
“Solo a Napoli potevate fare una cosa così…”
Umberto Eco, novembre 2014
IoCiSto nasce a Napoli nel 2014 come associazione culturale senza scopo di lucro per aprire una libreria. Negli anni è cresciuta, si è trasformata, è diventata tante cose.
IoCiSto è libri, presentazioni, dibattiti, viaggi, laboratori, giochi. È una comunità partecipata, appassionata e coraggiosa che resiste alla chiusura delle librerie proponendo un modello alternativo di fare cultura a Napoli. IoCiSto tutela il diritto alla lettura e valorizza il libro in tutte le sue forme. IoCiSto è casa, apertura, riferimento per la crescita culturale.
È un luogo di condivisione del sapere e innovazione che fa del libro un’arma di integrazione culturale di massa!

Consiglio direttivo

Claudia Migliore
Presidente

Adolfo Fattori
Vice Presidente

Alberto Della Sala
Libraio

Annamaria Auriemma
Referente attività sociali

Maria Rosaria Lanza
Referente presentazioni ed eventi

Paolo Pirri
Tesoriere
Gruppi di lavoro

Comunicazione
Sono quelli social, cool, che hanno un’infinità di relazioni e fanno conoscere a tutto il mondo le cose belle che IoCiSto realizza.

Presentazioni e laboratori
Sono quelli pazzi, che inventano cose belle, come presentazioni, laboratori e iniziative di qualità, il tutto realizzato a marchio IoCiSto. Lettera agli scrittori.

Giochi
Sono quelli che, quando soffia il vento del cambiamento, mentre alcuni costruiscono dei ripari, costruiscono dei mulini a vento.

Associazione e soci
Sono quelli che fanno il lavoro più duro, curano la relazione con i soci affinché trovino in IoCiSto la loro casa della cultura!

Attività sociali
Sono quelli impegnati, che progettano e realizzano dibattiti su temi sociali per la città e iniziative di tutela del diritto alla lettura.

Libreria
Sono quelli che curano gli spazi, i libri e la loro diffusione. Che coccolano gli autori e li fanno sentire a casa.

Scuola
Sono maestre e insegnanti che collaborano con le scuole, creando progetti per la diffusione della lettura e dei libri.

Old is Gold
Sono le custodi dei libri già letti, che proseguono il viaggio di lettore in lettore con una piccola spesa e una grande gioia attraverso IoCiSto.
Dicono di noi
Con IoCiSto volevo creare qualcosa di bello e di utile che potesse restare alla città e ai miei figli.

L’idea di far nascere Iocisto ha le radici del nostro spirito adolescenziale che avevamo al Liceo: l’appartenenza. Per fortuna, non ci siamo persi e, ora, anche se adulti, io provo le stesse sensazioni giovanili… Lo stesso modo di vedere le cose, la stessa curiosità di guardare avanti. Iocisto è tutto questo e molto altro ancora. È un elisir di lunga vita! Grazie al Direttore Alberto Della Sala e a tutti gli altri che, gratuitamente, prestano la loro opera.

Sono fortunata, perché nelle mille peripezie della mia vita IoCiSto è lì. Ed è sempre pronta a fornirmi rinnovati stimoli nelle primavere della mia anima. A soddisfare la mia sete di sapere quando l’arsura si fa insopportabile. A cullare i miei sogni come il venticello autunnale fa con le foglie ingiallite. Ad accogliermi nel suo caldo ventre nelle fredde giornate del mio cuore. IoCiSto c’è, non millanta di esserci. Lunga vita a IoCiSto!

Un luogo magico con gente speciale che ti accoglie e ti fa sentire a casa. Un luogo dove i libri sono i veri protagonisti e in cui si può discutere di letture, di eventi, di musica e di arte. Sono diventata socia e con orgoglio!

IoCiSto è la mia seconda casa, dove posso essere in compagnia dei miei più grandi amici, i libri, che mi consolano nei momenti difficili e mi danno allegria e leggerezza quando ho bisogno di viaggiare. Qui ho incontrato tante belle persone, folli amanti di storie come me, con cui confrontarmi, chiacchierare e ridere insieme.

Oltre ad una libreria è un luogo di cultura dove si incontrano tante bellissime persone con le quali confrontarsi su tematiche non futili.

Una libreria molto accogliente che si occupa anche di cause nobili, come quella di stamattina con la presentazione del libro di Nicolò Govoni il cui ricavato aiuterà dei bambini orfani in India.

Un porto sicuro, il posto giusto dove puoi immergerti nelle parole.

IoCiSto è come un sogno reale, un desiderio realizzato, una mollica del migliore dei mondi possibili, un posto dove acquistare, leggere, condividere, regalare libri. È l’occasione per sentirsi più vivi, e tutto questo a Napoli, al Vomero.

Da docente posso dire che è il posto più bello dove portare i miei ragazzi per avvicinarli al piacere della lettura.

Un polmone d’ossigeno culturale, innovativo, accogliente. Un posto per ritrovare le antiche abitudini e gli odori di carta stampata. Tornare nel tempo, per rivivere le cose vere.

Per me IoCiSto è un luogo dell’anima, dove si incontrano libri, storie e, soprattutto, persone.

Sono una lettrice compulsiva e cercavo un luogo dove non sentirmi sola: a IoCiSto sono in buona compagnia.

Anche le blogger letterarie hanno bisogno di un posto dove sentirsi a casa. E IoCiSto per me è casa.

Collaborazioni








ASSOCIATI ORA
Opportunità, vantaggi e sconti su teatri ed esercizi commerciali
Sempre tanti nuovi vantaggi in arrivo!