Iniziative

Home » Iniziative

La Musa del Mese

Il foglio de La Musa del Mese nasce dalla sinergia tra i soci Carlo Porrini e Gloria Vocaturo. Accompagna la Rubrica mensile di poesia La Musa del Mese e pone l’attenzione sulla poesia contemporanea. Il foglio nelle sue pagine dedica spazio al poeta ospite alla rubrica, sceglie un poeta del mese, mette a confronto poeti, inserisce i consigli del libraio.

Progetti Sociali - Iniziative - IoCiSto Libreria

Dateci le ali

IoCiSto come APS collabora con l’Associazione Dateci le Ali, che a Napoli si occupa di 230 famiglie Ucraine profughe di guerra, di cui 180 bambini e 120 ragazzi dai 13 ai 18 anni.

Dall’estate del 2022 sono in corso nelle nostre sale lezioni di alfabetizzazione per i bambini che, non potendo ritornare a Odessa, sono stati inseriti nelle scuole Campane. Molti soci insegnanti hanno aderito all’iniziativa, organizzando un programma di lezioni adeguato alle loro esigenze.

Grazie a chi ha deciso di destinarci il 5×1000, è stata anche possibile la donazione di libri e quaderni scolastici e l’organizzazione di attività ludiche, come la festa di carnevale con la sfilata di costumi tradizionali ucraini e il campo estivo.

Libro e gioco sospeso

L’iniziativa, in corso tutto l’anno, consente di acquistare un libro o un giocattolo da lasciare, nella migliore tradizione napoletana, “sospeso” in libreria. Tutto il materiale raccolto verrà periodicamente consegnato ai volontari di ABIO (Associazione Bambino In Ospedale) Napoli – che aiutia i bambini a superare l’impatto con l’ospedale attraverso il gioco, l’ascolto, il sorriso e ambienti a misura di bambino – che li distribuiranno nei reparti pediatrici.

L’officina delle voci

La nascita della Officina delle voci, in collaborazione con Univoc unione Ciechi, è il risultato di uno straordinario lavoro di squadra portato avanti con grande entusiasmo da parte di tutti e in un tempo straordinariamente breve. Il progetto consiste in una serie di incontri on-line, su piattaforma Zoom, interamente dedicati al panorama della cultura e fruibili tramite l’ascolto. In particolare, IoCiSto si occupa delle letture, grazie alla forza delle diverse e straordinarie personalità dei volontari che hanno aderito al progetto e che partecipano al palinsesto con le loro professionalità e specificità.

Leggere oltre, leggere altrove

IoCiSto sostiene un progetto di avvicinamento alla lettura, mettendo a disposizione libri già letti ma in ottime condizioni. Si può partecipare donando 3 euro per ogni libro da regalare, oppure un minimo di 100 euro per donare una mini-biblioteca in favore di: una struttura ospedaliera pubblica o privata, una casa circondariale, una comunità di recupero da tossicodipendenze, una Residenza Sanitaria Assistenziale, un’associazione/comunità territoriale. La donazione verrà considerata erogazione liberale in favore di IoCiSto e si potrà beneficiare di agevolazioni fiscali.

Aiutami a leggere

È un progetto finalizzato al soddisfacimento del bisogno di avviamento alla lettura, diritto trasversale e premessa di integrazione sociale.
Dedicato alle realtà svantaggiate dell’ambito metropolitano: dai dislessici, ai figli di migranti, ai bambini con Bisogni Educativi Speciali, agli adulti immigrati usi ad alfabeti diversi, ai detenuti del carcere di Secondigliano e ai loro figli.
Grazie al crowdfuning con la piattaforma MERIDONARE, IoCiSto ha sostenuto un gruppo di migranti in un processo di apprendimento della lingua italiana e ha assegnato una borsa di studio per sostenere un giovane del Gambia nell’anno della maturità al Liceo pedagogico e per consentirgli di proseguire i suoi studi come mediatore linguistico e culturale.

Uniti per leggere – lo scaffale solidale

Il 3 giugno 2019, alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali di Napoli Roberta Gaeta, IoCiSto ha inaugurato lo “scaffale solidale” contenente testi per non vedenti, dislessici, migranti, libri in Braille, libri in lingue diverse, scritte e parlate nei Paesi da cui provengono i migranti, libri che siano portatori del germe della solidarietà e della difesa del diritto a leggere. Lo scaffale si arricchisce con donazioni e acquisti da parte di tutti.

Costruiamo biblioteche

IoCiSto ha donato libri e contribuito a costruire/arricchire biblioteche per:

  • la città di Amatrice
  • l’Ospedale Santobono
  • l’Ospedale Monaldi reparto trapianti
  • l’IC “E. Montale” di Scampia
  • la Onlus “Adda passa ‘a nuttata”
  • il carcere di Poggioreale
  • il Centro la Tenda Educativa territoriale
  • la comunità di Sant’Eligio
Progetti con le Scuole - Iniziative - IoCiSto Libreria

Le nostre proposte di lettura in classe e incontri con gli Autori, per le scuole di ogni ordine e grado, con tematiche prese in considerazione tra quelle maggiormente approfondite nel corso dell’anno scolastico. Gli incontri si possono svolgere presso la scuola prescelta, in libreria, oppure on-line.

È consigliata la lettura dei libri prima dell’incontro con gli Autori. I testi, da acquistare in un’unica soluzione presso la nostra libreria, saranno scontati del 10%. IoCiSto naturalmente è disponibile anche per proposte diverse da quelle presentate.

Proposte scuola infanzia
Proposte scuola primaria
Proposte scuola secondaria I grado
Proposte scuola secondaria II grado

#ioleggoperché

#ioleggoperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.
Organizzata dall’AIE e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ogni anno scuole e librerie organizzano in grande sinergia la settimana delle donazioni. Tutti i cittadini possono donare uno o più libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.
Da quest’anno la nostra libreria ha aderito anche alle donazioni a distanza.

Scuola viva

“Scuola viva” è il programma triennale, finanziato mediante risorse del Fondo Sociale Europeo, con cui la Regione Campania sta realizzando una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale. IoCiSto per tre annualità è stato partner della Direzione Didattica Napoli 5 “E. Montale” e per due annualità dell’Istituto Comprensivo Pertini al fine di potenziare la lettura nelle scuole attraverso incontri con autori e laboratori.

Libri in festa

“Libri in festa” è un’iniziativa progettata dal Circolo Didattico Quarati di Napoli finalizzata a sensibilizzare bambini e genitori alla lettura.

IoCiSto è stata partner dell’iniziativa per due anni, il primo anno organizzando le giornate con attività, laboratori ed incontri con autori, il secondo anno con la vendita dei libri.

Proposte per le scuole

IoCiSto propone alle scuole attività laboratoriali, reading, incontri con gli autori ed iniziative originali finalizzate a promuovere il piacere della lettura nei ragazzi avvicinandoli ai libri con modalità nuove ed accattivanti.
Scarica il catalogo
Per approfondimenti e prenotazioni: scuola@iocistolibreria.it

Progetto CORE (Cooperazione per una Rinascita Educativa)

Il progetto intende contrastare l’abbandono scolastico e la dispersione nella VI Municipalità del Comune di Napoli e a Licola Mare nel Comune di Pozzuoli, contribuendo allo sviluppo del territorio.
IoCiSto ha curato i laboratori di Coopergame rivolti a genitori ed educatori con la funzione di stimolare e facilitare l’avvio di un discorso collettivo e condiviso a partire dal quale individuare e co-progettare successive azioni concrete, con il coinvolgimento di tutti gli attori del processo educativo.

Giochi - Iniziative - IoCiSto Libreria

Champions LeaBR

La Champions LeaBR è il primo torneo letterario made in IoCiSto.
Organizzata in squadre, prevede scontri diretti su quiz e giochi letterari e domande specifiche su un libro scelto dall’organizzazione. I partecipanti acquistano il libro e lo studiano. Solo alcuni quesiti sono specificatamente dedicati al libro, altri sono incentrati su altri libri e romanzi.
Il costo per partecipante è di 10€.

Librotteria

Vi è mai capitato di giocare ad una lotteria basata sui titoli dei libri? Da IoCiSto è possibile. I numeri della lotteria si scelgono sulla base degli autori preferiti o dei libri preferiti. I biglietti vengono abbinati ai libri più belli segnalati dai soci ed i premi sono chili di libri!
Costo del biglietto: 5€.

Torneo Tre Maghi + 1

Il torneo dedicato agli appassionati di Harry Potter è stato realizzato già in due edizioni. Si articola su 5 giorni e prevede una sfida a squadre con una caccia al tesoro in giro per la città e delle prove per selezionare l’unico e solo vincitore che ottiene in premio un viaggio a Londra agli Studios dedicati al laghetto uscito dalla penna di J.K. Rowling.
Costo per la partecipazione: 30€.

Trivial letterario

Un enorme tabellone che prende l’intera piazza accoglie i giocatori per una avvincente sfida culturale dedicata a libri ed opere riproposte esattamente come nel Trivial Pursuit. I giocatori devono conquistare i formaggini rispondendo alle domande e si spostano sul tabellone di persona.
Costo per la partecipazione: 10€.

Belleville - Iniziative - IoCiSto Libreria
Tessera - IoCiSto Libreria

ASSOCIATI ORA

Opportunità, vantaggi e sconti su Teatri ed esercizi commerciali
Sempre tanti nuovi vantaggi in arrivo!