Gennaio 2023, Librellula n° 15
La critica sociale, l’ipocrisia e il cinismo dell’epoca vittoriana, i cambiamenti drammatici della rivoluzione industriale, l’irrazionalità dei comportamenti umani nella straordinaria narrativa di quello che molto probabilmente è il genio letterario dell’Ottocento inglese: Charles Dickens (Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870). In questo video di Ted Ed Maestro Missile traduce la lezione dedicata al grande autore.
Buona visione!
Ted Ed è una piattaforma che consente ai docenti di creare lezioni interattive a partire da un video, aggiungendo quiz, domande e argomenti di discussione; fa parte della “famiglia” più ampia di risorse dell’omonima organizzazione no profit, che ha come scopo quello di diffondere idee e cultura in ogni ambito attraverso discussione e conferenze.
Massimo Villani, in arte Maestro Missile, opera da svariati anni nel campo dei Videosaggi sul Cinema e sull’Arte. Per la Librellula ha già tradotto e letto altre lezioni TedEd (Delitto e Castigo, Kurt Vonnegut) e ha video-commentato: I famelici di Davide D’Urso, Tempesta Madre di Gianni Solla, Oliva Denaro di Viola Ardone, Se solo il mio cuore fosse pietra di Titti Marrone, Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita e Cronorifugio di Georgi Gospodinov.