Quando si parla di Erri De Luca si parla di ritmo e di musica, delle parole. Le regole dello Shangai parla dell’incontro di due anime, in una circostanza abbastanza strana: lei una gitana in fuga da un matrimonio imposto, come da tradizione; lui un campeggiatore fermo proprio in quella piazzola… Il titolo fa riferimento al modo di vivere del protagonista, per il quale tutto ciò che accade ha una concatenazione, perciò ogni movimento deve essere fatto con attenzione, per non smuovere il castello degli accadimenti della vita; prima di ogni mossa riflettere a lungo, per non causarne altre. Ma sappiamo che non è possibile. Una storia da leggere in mezza giornata ma che resta dentro con il suo ritornello, il suo andamento lento, tipico della prosa di Erri De Luca.
Venite a farvi avvolgere, e a farvi firmare, Le regole dello Shangai, mercoledì 31 maggio alle ore 16:00, in libreria.