Artisti per la Librellula: Veronica Bisesti

13 Settembre 2022

Librellula n. 12 – Settembre 2022

Veronica Bisesti, out of place (dettaglio), 2017 ostrica e dente in resina, 18 x 11 x 9 cm

Veronica Bisesti nasce nel 1991 a Napoli, dove attualmente vive e lavora. La sua ricerca affonda le radici nella stratificazione della storia e in quei paradigmi culturali che condizionano la vita di tutti i giorni. Tra le mostre selezionate si annoverano: The expanded body, a cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini, 1/9 arte contemporanea (2022); There is no time to enjoy the sun, a cura di Federico Del Vecchio, Fondazione Morra Greco, Napoli (2021); To be here and there, a cura di Gianluca D’incà Levis e Evelyn Leveghi, Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore (2019); Sottobosco, a cura di Antonello Tolve, Palatul Bànffy Muzeul Național De Arta, Cluj-Napoca (2018); Women, a cura di Antonello Tolve, GABA, Macerata (2018); Disegno, Casa d’Italia di Montréal, Montréal (2014). Tra le residenze: a cielo aperto in una stanza, a cura di Bianco Valente e Pasquale Campanella (2022); Bocche sorelle, a cura di Roberta Mansueto, Noci, Bari (2021); La città del sole, a cura di Giacinto Di Pietrantonio, BoCS Art, Cosenza (2018).
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere la Librellula e restare aggiornato sulle ultime novità, le iniziative e gli incontri di IoCiSto.